mercoledì 25 luglio 2012

Serie C1 1979-80...solo "CAVESE"

Torna la denominazione CAVESE

 La nuova formazione Aquilotta con l'attaccante De Tommasi prelevato dalla salernitana ... soprannominato in futuro "O Rey"
Quell'anno arrivarono alcuni calciatori che di lì a poco sarebbero stati protagonisti di una cavalcata storica per la nostra città, parliamo dei vari Della Bianchina, Pidone, Truddaiu, Polenta, Longo "la freccia del sud", De Tommasi "O Rey", Gregorio, l'incompreso Miano, Della Monica, questi ultimi due giocarono poi per molti anni in serie A...Dopo aver inziato la stagione con il Derby di coppa italia prendendo 3 schiaffi dall'ex Messina, la Cavese balbettò in campionato ragalando però ai propri supporters una storica vittoria per 1-2 al Vestuti con rete di De Tommasi e Viciani E. figlio del Mr., quella fu forse l'unica soddisfazione di quell'anonimo campionato. 

Fumogenata Blu, striscioni e maxi bandiere nei Distinti per il Derby con la salernitana.
I Derby
CAVESE-Turris 1-0//0-0
Salernitana-CAVESE 1-2//1-0
CAVESE-Nocerina 1-1//0-1
Benevento-CAVESE 2-0//0-1

Per la prima volta nella sua storia, la Cavese partecipò al troneo angloitaliano, ben figurando con le squadre Inglesi  mostrando buoni schemi di gioco in campo ed un'ottima organizzazione societaria che però non bastarono a vincere la competizione.

 Il pubblico Aquilotto pur vivendo un campionato privo di soddisfazioni, potè vivere uno dei suoi momenti memorabili allorquando la Cavese affrontò in amichevole pre-europei, nientedimeno che la Nazionale Italiana di Bearzot e dei vari Zoff, Gentile, Bettega, Tardelli, Rossi, Scirea etc, la formazione che da lì a qualche anno avrebbe vinto il mondiale in Spagna 1982.

 Davanti ad oltre 20.000 spettatori la Cavese perse per 3-0 con reti di Oriali e Tardelli (2). Ezio De Cesare, noto giornalista sportivo, sul Corriere dello Sport disse "lo spettacolo lo ha offerto il pubblico, che ha gremito all'inverosimile e con straordinarie scene di affetto e di entusiasmo gli spalti dello stadio della Cavese...".

 Ultimo appuntamento storico di quella stagione avvenne a Giugno quando a Cava si presentò l'Olanda di Cruyff e Krool... Molto probabilmente, all'epoca la Cavese aveva una società capace organizzativamente e sicuramente persuasiva, ma sicuramente giocò a ns favore la grande capienza dello Stadio Comunale, un vero e proprio gioiello della Regione. Inaugurato nel 1969, era tra i più capienti ed accoglienti dopo il San Paolo di Napoli...un gioliello per decenni invidiato anche dal comune capoluogo...

martedì 24 luglio 2012

PRO CAVESE serie C1 1978-79... il gioco corto di Viciani


La formazione Aquilotta 78-79
Campagna acquisti contraddistinta dall'arrivo del bomber "Lele" Messina autore di 15 reti in quel campionato ed idolo dei tifosi. La Pro Cavese iniziò alla grande conquistando il primato dopo 5 giornate, solo espisodi sfortunati e tanti infortuni rallentarono la felice marcia degli Aquilotti che si dovettero accontentare di un dignitoso 8° posto nonostante il grande potenziale tecnico. Episodio di una stagione poco fortunata fu il rigore calciato sul palo da Belotti nel Derby con la Salernitana, un Derby che costò l'espulsione di Messina e seri infortuni per altri calciatori, oltre ai solti gravi incidenti tra le tifoserie.
I DERBY
0-1 Paganese - PRO CAVESE 0-1
1-1 PRO CAVESE - Benevento 1-1





0-0 PRO CAVESE - Salernitana 0-0



2-3 PRO CAVESE - Turris 1-1





Furono premiati come "Aquilotto dell'anno" i mai dimenticati Burla e Chirco

venerdì 20 luglio 2012

PRO CAVESE serie C 1977-78 ...il Derby!

La formazione Aquilotta prima del mercato di novembre...con Bomber Scarano poi ceduto e il nuovo portiere Josè Cafàro che in questa foto somiglia tanto all'Abatantuono nel film "Eccezzzziunale veramente"

Torna il Derby con la salernitana, contraddistinto all'andata dall'ostilità del Vestuti all'indirizzo di squadra e tifosi Cavesi al seguito (2-2). Il Derby di ritorno, dinnanzi al numerosissimo pubblico Cavese ed uno sparuto gruppo di tifosi granata che si sistemò in curva sud, la Cavese vinse per 2-0. Storico fu l'episodio che vide protagonista il portiere biancobleu Josè Cafàro, un focoso italo-argentino che amava istigare gli attaccanti granata ed i loro tifosi  con gesti osceni e provocatori tanto da innescare l'immediata reazione di quest'ultimi che in due invasero il terreno di gioco per scontrasi con il portierone cavese che li stese entrambi con precisi cazzotti (la trasmissione SpazionBiancoBlu ne mostrò le inequivocabili foto). Ne seguirono scazzottate dentro e fuori lo stadio restituendo ai tifosi granata la cattiva ospitalità dell'andata. Josè Cafàro idolo e vincitore del premio Aquilotto dell'anno!!! -il Derby raccontato da http://www.panoramatirreno.it/storia%20salernitana.htm
La formazione Aquilotta dopo il mercato di riparazione
I DERBY
0-0 Pro Cavese-Sorrento 0-1
2-2 Salernitana-Pro Cavese 0-2
0-0 Pro Cavese-Turris 1-2
2-2 Paganese-Pro Cavese 0-1
1-0 Nocerina-Pro Cavese 0-0












































1-0 Benevento-Pro Cavese 1-2









































Classifica Girone C Punti G V N P GF GS
1uparrow green.svg 1. 600px Nero e Rosso (Strisce).svg Nocerina[1] 52 38 17 18 3 36 13

2. 600px Azzurro e Rosso (Strisce).svg Catania 52 38 19 14 5 37 16

3. 600px Amaranto con R bianca.png Reggina 47 38 15 17 6 39 23

4. 600px Rosso e Giallo (Strisce).png Benevento 46 38 16 14 8 37 19

5. 600px Nero e Blu (Strisce).png Latina 43 38 15 13 10 36 29

6. 600px Granata3.png Salernitana 41 38 14 13 11 50 38

7. 600px Blu e Rosso.png Campobasso 40 38 13 14 11 29 29

8. 600px Rosso e Bianco (strisce).png Barletta 40 38 13 14 11 35 38

9. 600px Bianco e Azzurro (Diagonale)2.png Matera 39 38 12 15 11 35 28

10. 600px Azzurro con stella Bianca.png Paganese 39 38 11 17 10 28 26

11. 600px Rosso Corallo.png Turris 39 38 15 9 14 40 41

12. 600px Blu e Bianco3.png Pro Cavese 38 38 9 20 9 29 25
1downarrow red.svg 13. 600px Granata.png Trapani 37 38 11 15 12 28 29
1downarrow red.svg 14. 600px Nero e Rosso (Strisce).svg Sorrento 36 38 11 14 13 26 28
1downarrow red.svg 15. 600px Azzurro2.png Siracusa 34 38 9 16 13 22 27
1downarrow red.svg 16. 600px Azzurro2.png Marsala 31 38 10 11 17 27 43
1downarrow red.svg 17. 600px Blu e Bianco.png Ragusa 29 38 7 15 16 21 41
1downarrow red.svg 18. 600px Rosso e Bianco (Quadrati).png Pro Vasto 27 38 7 13 18 23 44
1downarrow red.svg 19. 600px Blu e Rosso (Strisce).png Crotone[2] 25 38 3 20 15 28 53
1downarrow red.svg 20. 600px Bianco con V Blu.png Brindisi 24 38 7 10 21 38 54

mercoledì 18 luglio 2012

PRO CAVESE - Martina... "UN SOLO GRIDO"

Davanti ad oltre 20mila tifosi è finalmente serie C - 1977

Davanti ad oltre 20mila tifosi è finalmente serie C - 1977 

I giornali dell'epoca riportavano "Anche la luna ha detto di si alla Pro Cavese. La notte delle stelle è appena cominciata, la città è in preda al delirio ed a far capolino in cielo si leva una luna luminosissima a forma di C - Fino a notte fonda s'intrecciano i caroselli, macchine e furgoni biancobleu, i tifosi arrivano anche a Salerno..."

  Una delle formazioni di quella gloriosa annata.

Il secondo accasciato da destra è il Bomber Alfonso Scarano, 15 reti quell'anno ed un futuro in serie A.

 

Da sempre il pubblico Cavese ha seguito le sorti della propria squadra sia in casa che in trasferta, non disdegnando di "divertirsi" in scazzottate con i tifosi della salernitana, della nocerina, della juve stabia etc. sin dal 1919. Spesso sono comparsi striscioni inneggianti i la Cavese e i propri beniamini, ma solo dalla metà degli anni 70 si manifestarono le prime forme di tifo organizzato, come i ragazzi dello striscione "BrigataBiancoBlu"  ed il primo "capotifoso" dalla folta capigliatura e dal mantello bianco, solito posizionarsi sulla copertura del tunnel di accesso al terreno di gioco lato distinti, comandando la massa con " UN SOLO GRIDO... UN SOLO GRIDO !!!" , lo storico Eduardo Purgante!